Descrizione
Paolo della Croce visse con Maria di Nazareth una profonda comunione di vita. Vita condivisa soprattutto nel vivere l’amore per la passione del suo “Amato Bene”.
Il suo “vivere Maria” caratterizzò la sua vita ma soprattutto la sua vocazione. Fu l’intervento di Maria a fargli comprendere la particolare chiamata di Dio. Maria si presenta a Paolo come la “prima Passionista” come “memoria d’amore”. Tale memoria Maria la trasferisce a Paolo che ne accoglie per primo il “dono”, egli capisce pure che tale “carisma” non è esclusivamente personale, ma da condividere con dei fratelli così come Maria lo ha condiviso con lui. Paolo vive di Maria, del suo respiro, del suo desiderio, della sua memoria fino a perdersi totalmente in Lei, soprattutto nelle sue lunghe ore sotto la croce dove il povero del Calvario si unisce cuore a cuore alla povera di Nazareth in un unico atto di amore e passione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.