Siamo arrivati a novembre, si sta avvicinando il Natale, quindi riteniamo utile dare qualche consiglio affinché la scelta del regalo per i più piccoli sia sicuro oltre che gradito. Innanzitutto rispettate la fascia di età indicata sulla confezione, ciò è molto importante per la sicurezza dei bambini. Per le caratteristiche dei materiali e la dimensione […]
leggi di piùCategoria: Senza categoria
GLOBALIZZAZIONE TRA SVILUPPO E POVERTA’
Caro amico, il catechismo dei giovani (YouCat) ci offre l’occasione per riflettere su un argomento che dovrebbe far parte delle conversazioni tra amici che si confrontano su problemi seri. La globalizzazione è una realtà nella quale siamo facilmente coinvolti perché la sperimentiamo grazie allo straordinario sviluppo della rete informatica e delle molteplici possibilità di comunicare! […]
leggi di piùUN GRANDE PATRIMONIO A DISPOSIZIONE DI TUTTI
INAUGURAZIONE NUOVO “MUSEO STORICO SAN GABRIELE” Lo scorso 29 settembre è stato inaugurato il Museo storico San Gabriele. Il nuovo museo, che si aggiunge agli altri musei e mostre già da anni attivi nel santuario (il Museo degli ex voto, il Museo Stauròs di arte sacra contemporanea, la Mostra sulla Sindone, la Mostra missionaria-vocazionale, il […]
leggi di piùL’IMMAGINETTA ERA SEMPRE SOTTO IL CUSCINO
La scorsa primavera il mio nipotino di appena due mesi e mezzo è caduto accidentalmente dal passeggino, sbattendo la testa. Ricoverato in ospedale, appena effettuata la Tac, i medici ci hanno detto che aveva un grumo di sangue in testa e quindi bisognava ripetere l’esame nelle 24 ore successive. Ovviamente eravamo disperati, soprattutto mia figlia, […]
leggi di piùMuseo di San Gabriele
sarà inaugurato il 22 settembre 2019. Il Museo raccoglie materiale vario, di varie epoche: – Arredi liturgici (calici, ostensori, reliquiari, pissidi, pianete, piviali, mitrie episcopali, candelieri in bronzo e in legno, tronetti, croci e crocifissi) – Libri e documenti storici (incunaboli, cinquecentine messali antichi, biografie e lettere di San Gabriele – Varie (statue, […]
leggi di piùIl seme che muove e che porta frutti
Francesco incontrerà soprattutto i giovani e con loro cercherà e troverà le parole giuste che non giustifichino odio, ma regalino amore e progettualità per una terra che ha voglia di migliorare, di crescere, di innamorarsi ancor di più del Vangelo. La preghiera nei luoghi in cui si è incarnata la profezia del Vangelo sta diventando […]
leggi di piùTUTTI PARLANO, CHI ASCOLTA?
«Mi ascoltano, conto qualcosa?» Non sentirsi ascoltati è la più grande umiliazione, è come dire: non conti nulla, sei inutile. Ascoltare è un’arte da apprendere, è il dono più grande che si può fare prossimo, Il primo dovere dell’amore è ascoltare. Solo chi sa tacere, sa ascoltare. Il 20 settembre la giornata internazionale dell’ascolto. Abbiamo forse fatto […]
leggi di piùUn’adozione che ci lascia smarriti…
Non so se la rubrica sia quella giusta per cercare di alleviare in qualche modo il grosso peso che io e mio marito ci portiamo dentro… Circa 13 anni fa abbiamo adottato un bambino bellissimo. Dolce, tenero, affettuoso… Col passare degli anni, però, la situazione è radicalmente cambiata. Nonostante il grande amore, le attenzioni e […]
leggi di piùCelebrare e onorare Maria
“Il Santuario di San Gabriele ha vissuto un momento di preghiera molto suggestivo ed emozionante nel corso della mattinata di domenica 27 maggio. Il desiderio di condividere con un maggior numero di persone la conclusione del mese di maggio, tradizionalmente dedicato a Maria nostra Madre, ha ispirato alla comunità del Santuario l’idea di celebrare e […]
leggi di piùSi consacra per sempre tra i passionisti
Santuario di san Gabriele: un ingegnere elettronico si consacra per sempre tra i passionisti – Sabato 19 maggio, alle ore 16, il trentottenne Alberto Sorcinelli emetterà la professione religiosa perpetua, cioè si impegnerà in maniera definitiva a vivere i voti religiosi nell’istituto dei passionisti. Il sacro rito avrà luogo nel nuovo santuario di san Gabriele […]
leggi di più